piccole memorie dal volgere del millennio

Nel novembre 1999, dopo lunga attesa come vincitore di concorso per esami e titoli, sono stato chiamato in ruolo per insegnare Musica da Camera, presso il Conservatorio di Campobasso, dove sono rimasto per 6 anni.

Ero davvero felice. Non era solo un lavoro, e un buon lavoro. Era la stessa materia che il mio Maestro insegnava, e insegnarla aveva ed ha un senso di soddisfazione sostenuto da profonda stima e sincero affetto per lui.

Non si è mai spenta in me la voglia di insegnare: i giovani mi piacciono, mi incuriosiscono, mi danno moltissimo, è una gioia ascoltarli e prenderli sul serio.

Chi insegna disegna nell’aria. Cosa mai resterà? avrá fatto un buon disegno, o solo un graffio? avrà fatto male a qualcuno o avrà acceso una piccola lampadina?

Beh, grazie al famigerato facebook oggi ho ricevuto queste parole, da una ex studentessa di quel 1999-2000 e dell’anno seguente a Campobasso, che da poco ho ritrovato appunto sul social network e che ora scrive, suona, recita, pubblica libri d’arte in collabotazione con pittori, fa serate di musica e parole e chissà quanto altro.

Riporto il nostro breve scambio, non aggiungo altri commenti alla mia gratitudine.

Rosanna, sono davvero felice di trovare in te un’artista di orizzonti larghi. Un abbraccio!

Alessandro Tenaglia …e chissà che non dipenda dalla fortuna di aver avuto buoni maestri!🫂❤ Sa, io a lezione la osservavo spesso. La sua capacità di stare nelle cose trasformandole in altre, di metterle in connessione così come ontologicamente è stabilito e come spesso, nei contesti accademici, poco accade: la musica e la musicologia, la musicologia e la letteratura, la letteratura e la lingua, la lingua e la scrittura, pianoforte e fortepiano, repertori scelti per temprare l’estetica degli studenti prima che per ottemperare ai programmi. Io credo, così, a lume di naso, che lei sia stata la prima persona di cui ho ammirato e invidiato la capacità di praticare una costruzione rizomatica del fare e del sapere. È nel mio cuore.❤

Rosanna grazie, mi fai arrossire…

Alessandro Tenaglia È la verità! Ed è bello avere l’occasione per poterglielo dire ..dopo più di vent’anni

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...