Un amico mi ha scritto
“Scopro cose nuove con il tuo libro. Lo leggo lentamente perchè per me è difficile. Non sapevo neanche chi fosse Isherwood prima di sentire la tua presentazione e di iniziare a leggere.”
Gli ho risposto che ho giá raggiunto un mio obiettivo: accendere un faro su Isherwood.
A partire dal mio incontro con Un uomo solo di Isherwood nel 2009, un incontro fortemente emotivo, è partita l’esigenza di studio riflessione analisi invenzione scrittura che poi sono diventate Waldemar.
L’analisi mi ha portato ai 7 temi che sono focalizzati in Isherwood e nelle mie storie:
Nudo
Reticenza
Uomo: con uomo e con donna
Acqua
Morte
Guerra
Estraneitá.
La narrazione di storie è una delle modalitá di conoscenza di sè e del mondo a nostra disposizione, quella che meglio mette insieme tempo simboli emotivitá.